IL "DECRETO FISCALE" IN GAZZETTA UFFICIALE
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23-10-2018 il Decreto-Legge 23 ottobre 2018, n. 119, collegato alla manovra di bilancio 2019, recante "Disposizioni urgenti in materia fiscale e
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23-10-2018 il Decreto-Legge 23 ottobre 2018, n. 119, collegato alla manovra di bilancio 2019, recante "Disposizioni urgenti in materia fiscale e
Sul sito internet del Consiglio Nazionale del Notariato è stato pubblicato, nella sezione "Guide per il Cittadino", un documento realizzato dal Consiglio Nazionale stesso e dalle Associazioni dei Cons
Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, nel corso dell'intervento tenuto al VII Congresso dell'Unione Nazionale delle Camere Civili a Roma, ha informato che a breve sarà reso pubblico il proget
Si ricorda ai contribuenti iva ammessi ai rimborsi infrannuali che mercoledì 31 ottobre scade il termine per la presentazione della richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito Iva tr
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato, con una notizia pubblicata sul sito istituzionale, che il servizio "Smart Working" non sarà disponibile dalle ore 15.00 di giovedì 25 o
L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 78/E si è espressa in tema di Reddito di lavoro dipendente - Detassazione Premi di risultato. In particolare, alle Entrate è stato chiesto se, una volta
Con la circolare n. 3709/C del 19 ottobre 2018, il Ministero dello sviluppo economico fornisce chiarimenti in merito alla legge 21 settembre 2018, n. 108, di conversione del decreto-legge 25 luglio 20
Il Ministero della Giustizia ha licenziato ed inviato ai due ministeri concertanti (Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Economia e delle Finanze) lo schema di decreto legislativo recan
La Corte di Cassazione Civile, Sezione 6, con l'Ordinanza n. 25561 del 12 ottobre 2018 ha affermato che il licenziamento orale non è soggetto al termine di decadenza dell'impugnazione stragiudiziale p
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con il Comunicato Stampa n. 157/2018 del 17 ottobre ha informato che, a partire dal 1° dicembre 2018, l'applicazione "e-Curia" diventerà la modalità esclusi
Con il provvedimento del 28 luglio 2025 l’Agenzia Entrate ha approvato il modello (e le relative istruzioni) per comunicare l’opzione IVA relativa alle prestazioni di servizi fornite a imprese attive
Temi, dea dell’ordine cosmico e, non a caso, della giustizia, come tutti gli dei aveva un punto di forza: l’ascolto.Merce rara, oggi, quell’ascolto profondo, che mette in sintonia con l’altro, che all
Sommario AbstractCapitolo 1: La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel Codice dei Contratti Pubblici 1.1 Finalità ed evoluzione del Codice degli Appalti1.2 Il sistema di qualificazione delle sta
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito com
Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento
L'Agenzia delle Entrate torna ad allertare i contribuenti su nuove email nuove e-mail in circolazione, che sfruttano nome e logo dell?"Agenzia per sottrarre le credenziali di accesso all'home banking
L?"Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento con cui approva l?"aggiornamento delle linee guida sul rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo.Le l
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!